Rassegna Stampa
Filtra
TISCALI.IT (WEB)
Fiumi e laghi pesantemente inquinati dai pesticidi, individuate 400 sostanze pericolose
LASTAMPA.IT
Domato alle prime luci dell’alba l’incendio al capannone della Falchera: bonificata l’area
CORRIERE DEL VENETO Ed. Vicenza
Pfas anche nell’aria: “Test sulla ditta che brucia i ifitri”
CONTRORADIO.IT (WEB)
Livorno, autocisterna si ribalta e sversa gasolio in mare
Questo caso riguarda lo sversamento in mare di gasolio fuoriuscito da un’autocisterna durante un incidente stradale sulla statale Aurelia, Sono state attivate tutte le misure di emergenza per il contenimento della contaminazione e disposto il divieto temporaneo di balneazione. Il mare è una risorsa molto vulnerabile, tutte le attività, compresi i trasporti, che avvengono in prossimità della costa dovrebbero prestare particolare attenzione all’individuazione e opportuna gestione dei rischi ambientali, compreso il ricordo a prodotti assicurativi dedicati per i danni all’ambiente.
ILMESSAGGERO.IT
Latina, il mistero della falda inquinata in viale XIII dicembre e in via Piave
Primi effetti del PNRR : due tecnici specializzati, giunti a Latina grazie al piano PNRR, hanno permesso il rinvenimento di una probabile diffusa contaminazione della falda da solventi clorurati; ora si attiveranno le procedure per scoprire la sorgente .
ILGIORNO.IT (WEB)
Porto Torchio, gasolio sulla spiaggia La riva deve essere bonificata
La spiaggia Porto Torchio è stata coinvolta dalla fuoriuscita di gasolio da una cisterna interrata privata da una abitazione privata . L’intervento tempestivo dei vigili del fuoco hanno scongiurato il disastro ambientale ma ora si dovrà procedere alla bonifica con i conseguenti costi a carico del proprietario. Il rischio ambientale riguarda anche le abitazioni private che possono essere coperte da una polizza ambientale per scongiurare ingenti perdite dovute da un evento non cosi improbabile .
donna.fidelityhouse.eu
“NON USCITE DI CASA E CHIUDETE LE FINESTRE”. GRAVE INCENDIO: LA SITUAZIONE
Un vasto incendio in un’azienda di Settimo Milanese ha provocato la formazione di una grande nube di fumo, con la necessità di intervento sul posto dei Vigili del Fuoco, di alcune autoambulanze e dei tecnici dell’Arpa. In via precauzionale il Sindaco ha invitato la popolazione a non uscire di casa ed a chiudere porte e finestre.
In casi come questi è possibile che si renda necessaria anche l’interruzione delle attività produttive limitrofe, con conseguenti danni economici che non rientrano nelle normali coperture assicurative, ma possono essere oggetto di una polizza ambientale dedicata.
TORINO CRONACAQUI
Allarme inquinamento nell’aria dopo l’incendio dei pneumatici
Ingenti quantitativi di rifiuti, pneumatici e automezzi sono andati distrutti da un rogo che si è originato nel pizzale di un’azienda del torinese. La causa è ancora da accertare, l’aver messo in atto le misure di pronto intervento per mettere in sicurezza l’area hanno evitato il manifestarsi di risvolti ambientali nell’evento.
- « Precedente
- 1
- …
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- …
- 194
- Successivo »
Nuovi e più restrittivi limiti sono stati recentemente stabiliti a livello europeo per numerosi fitofarmaci. La tecnologia da sempre ha portato all’utilizzo da parte dell’uomo di nuovi materiali e sostanze con prestazioni innovative ma anche con inaspettati effetti negativi, spesso scoperti solo dopo diverso tempo dal loro utilizzo. Per questo la normativa ambientale prevede sia degli obblighi per specifiche sostanze pericolose che obblighi per sostanze apparentemente innocue, in virtù del “principio di precauzione”, principio contemplato anche dalla innovativa polizza di Tutela Ambientale