Rassegna Stampa
Filtra
PRIMANOVARA.IT
Gravi sversamenti a lago ad Arona
Sul lago di Arona è stato riscontrato un grave sversamento, riconducibile ad acque nere provenienti da uno sfioratore che si è attivato a causa dell’interruzione temporanea di una stazione di pompaggio a valle delle condotte.
ILGIORNO.IT (WEB)
Moria di pesci al cavo Borromeo “Servono piu’ controlli e sanzioni”
Il probabile malfunzionamento di un depuratore, dove sono in corso alcuni lavori, ha provocato una moria di pesci in un piccolo corso d’acqua del milanese. Lo sversamento ora non è più presente e la situazione sta tornando lentamente alla normalità.
RIVIERA24SPORT.IT
Ventimiglia, anilina nel rio Latte: denunciato titolare di azienda alimentare
Un evento accidentale, da parte di un’azienda alimentare, ha causato uno sversamento di anilina in un rio, tingendo di rosso le sue acque. Sono in corso le analisi per verificare le conseguenze ambientali.
CORRIERE DEL VENETO Ed. Vicenza
Terzo rogo in 18 mesi sigilli al capannone
Vasti incendio in un’azienda di rifiuti, specializzata anche nel recupero e trattamento di carta, cartone e legno. Sebbene siano ancora in corso gli accertamenti, le cause potrebbero essere identificate nella non corretta gestione dei materiali, questo sarebbe, infatti, il terzo rogo in 18 mesi. L’emergenza è rientrata e sembrerebbero escluse conseguenze per l’ambiente.
PREALPINA.IT (WEB)
Fogna a cielo aperto a Punta Vevera
L’interruzione di una stazione di pompaggio ha provocato lo sversamento di acque nere nel Lago Maggiore. In questo momento la situazione è rientrata nella normalità e saranno effettuati ulteriori controlli nei prossimi giorni.
MESSAGGERO VENETO
Silo di un mobilificio in fiamme
Probabilmente una scintilla ha provocato un incendio in un silo di un mobilificio che conteneva segatura. Fortunatamente le fiamme sono state contenute, grazie alle squadre di emergenza ed all’intervento dei vigili del fuoco, senza che si propagassero al capannone e limitando perciò i danni all’ambiente.
CORRIERE ROMAGNA DI RAVENNA FAENZA-LUGO E
Inquinamento in un fossato. Danni per oltre 30mila euro
Uno sversamento di una sostanza nera oleosa in un fossato, probabilmente olio esausto, ha fatto scattare l’emergenza in un piccolo Comune della Romagna, dove sono stati attivati tutti gli interventi necessari per mettere in sicurezza l’intera area. Le cause sono presumibilmente dolose ed al Comune resterà l’onere della bonifica.
TORINO CRONACAQUI
Incendio distrugge azienda. Paura per la nube di fumo
Un vasto incendio ha distrutto quasi completamente un’azienda, che si occupa di rifiuti, specializzata nel recupero e trattamento della plastica. Sono ancora in corso gli accertamenti per chiarirne le cause, mentre sembrerebbero scongiurate ripercussioni ambientali.
TAG24.IT
Accadde oggi, 3 dicembre 1984: il disastro di Bhopal
Corre l’anniversario di Bhopal uno dei più gravi disastri ambientali del mondo che è importante non dimenticare. Questa tragedia si verificò nella città indiana di Bhopal a causa
della fuoriuscita di 40 tonnellate di isocianato di metile, dallo stabilimento della Union Carbide India Limited e causo danni gravissimi a centinaia di migliaia di persone, terreno, acque, specie e habitat. Oggi le norme ambientali prevedono controlli per evitare che eventi come questo si possano verificare. Resta comunque fondamentale una opportuna gestione dei rischi ambientali da parte di tutte le imprese e un’adeguata copertura assicurativa per i danni all’ambiente.
- « Precedente
- 1
- …
- 117
- 118
- 119
- 120
- 121
- …
- 194
- Successivo »
Un grave incendio è divampato, per cause ancora da chiarire, in un’azienda che smaltisce rifiuti speciali. Il rogo ha coinvolto svariati cassoni e fusti metallici, contenenti batterie al litio da avviare ad impianto di recupero che si trovavano sotto una tettoia. I vigili del fuoco hanno impedito il propagarsi dell’incendio all’interno del capannone.