Rassegna Stampa
Filtra
GAETA.IT
Incendio devasta capannoni industriali a Volpiano: ingenti danni e indagini in corso
ALTRECONOMIA.IT (WEB)
Disastro della Caffaro di Brescia: dopo vent’anni, finalmente, chi inquina paga
A oltre vent’anni dalla scoperta del gravissimo caso “Caffaro” una sentenza della corte di giustizia europea condanna la multinazionale LivanOva al pagamento di oltre 450 milioni di euro per le bonifiche .
LACNEWS24.IT
Cadmio, nichel e piombo: nei torrenti di Scala Coeli metalli pesanti dopo la fuga di percolato dalla
ILGIORNALEDISALERNO.I T
Pagani, maxi incendio in un deposito di plastica e legno: si indaga
Giornale di Mantova
Colorificio: rafforzata la bonifica
Molto spesso accade che un’azienda si trovi impreparata a gestire un evento di Danno Ambientale e soprattutto che sottovaluti un tale evento, che se non adeguatamente gestito e coperto da una polizza dedicata potrebbe portare anche al fallimento della stessa, poiché i costi effettivi del danno sono ingenti e non tutte le aziende sono abbastanza capienti da potersi sobbarcare una tali spese. La contaminazione tuttavia deve essere gestita e fermata e le spese graveranno sulla collettività.
ILGIORNO.IT (WEB)
Annone Brianza, bruciano rifiuti speciali: il fumo visibile a chilometri di distanza
GARDANOTIZIE.IT (WEB2 )
Indagini Arpa Lombardia su sversamento di benzina a Salo’
Il rischio maggiore di danno all’ambiente proviene da serbatoi o cisterne interrate poiché quando ci si accorge che è avvenuto lo sversamento è spesso tardi, l’inquinante ha già impattato la matrice ambientale suolo e spesso anche l’acqua. Un’adeguata manutenzione agli elementi interrati potrebbe prevenire molti sversamenti e soprattutto aiuterebbe ad accorgersi che qualcosa non va prima che avvenga il danno all’ambiente.
- « Precedente
- 1
- …
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- …
- 192
- Successivo »
Un incendio di vaste dimensioni ha colpito nella notte tra sabato e domenica due capannoni industriali a Volpiano , in provincia di Torino.
Le fiamme, che si sono sprigionate intorno alle 3:30, hanno causato danni considerevoli.
ARPA verrà coinvolta per effettuare rilievi e analisi ambientali al fine di garantire la salute dei residenti e la sicurezza dell´aria.