Rassegna Stampa
Filtra
GREENME.IT (WEB)
Trovati nuovi Pfas nel fiume Bormida e anche stavolta c’entra l’ex Solvay di Alessandria
OCCHIONOTIZIE.IT
Incendio di rifiuti a Persano, latte contaminato dalla diossina in un caseificio di Serre
E’ stata riscontrata diossina all’interno del latte di un caseificio di Serre a seguito di un incendio avvenuto a luglio 2024 presso il sedime militare di Persano. Ecco come l’incendio può provocare danni ambientali con conseguenti danni a terzi anche a distanza di tempo, poiché come conseguenza dei fumi sprigionati o delle acque di spegnimento ricche di contaminanti che possono finire nel terreno si possono generare gravi danni.
IDUEPUNTI.IT
INCENDIO KEMIPOL DI PINETO
Un grave incendio si è originato alla Kemipol, azienda di prodotti chimici, per cause ancora da accertare. Sicuramente questo scenario può interessare tutte le tipologie di aziende, ma avrà sicuramente conseguenze maggiori se vengono trattate sostanze pericolose e se non vengono adottare le misure di prevenzione e mitigazione all’interno dell’azienda, ecco perché oltre a sensibilizzare al tema dei danni ambientali, è bene sensibilizzare al tema della prevenzione del rischio.
QUOTIDIANO.NET
Catastrofe ambientale in Ucraina: Il fiume Sejm e’ morto.
Come conseguenza dalla guerra ci possono essere danni diretti all’ambiente oppure indiretti per via di una minore attenzione al rispetto delle norme e di attenzione alla manutenzione degli impianti, come è accaduto in Ucraina con conseguenze moria di pesci in un fiume a seguito di sversamenti di ammoniaca da parte di uno zuccherificio.
ILPESCARA.IT (WEB)
Arta rileva concentrazioni di sostanze chimiche potenzialmente dannose nell’aria dopo l’incendio
- « Precedente
- 1
- …
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- …
- 192
- Successivo »
Oltre ai danni alla salute ci sono danni alla flora e alla fauna da Pfas, particolarmente preoccupanti sono i risultati relativi ai pesci e agli uccelli selvatici della zona. Le concentrazioni di Pfas nei pesci del fiume Bormida raggiungono livelli altissimi, le analisi sulle uova di uccelli selvatici prelevate nei pressi dello scarico Solvay hanno mostrato una contaminazione da Pfoa 100 volte superiore rispetto a quelle rinvenute in altre regioni italiane.