Rassegna Stampa
Filtra
MBNEWS.IT (WEB)
Violento incendio ad Agrate: a fuoco materiale proveniente da discariche
INFORMAREZZO.COM
In fiamme il panificio Menchetti
Incendio nel panificio Menchetti di Cesa (Comune di Marciano della Chiana), nel
reparto imbustamento del pangrattato, che ancora caldo è finito nelle ceste di plastica, da
dove hanno preso origine le fiamme. Nella quantificazione dei danni in genere ci si concentra sui danni subiti dallo stabilimento trascurando eventuali danni all’ambiente. Per evitare di incorrere in sanzioni amministrative e penali è sempre importante verificare se si sono verificati danni all’ambiente o siano in corso minacce di danno.
ILGAZZETTINO.IT (WEB)
I liquami inondano il torrente Gresal: strage di pesci per chilometri
ILDOLOMITI.IT
Una grossa colonna di fumo e le fiamme sul tetto, allarme incendio in una segheria
VERONANEWS.NET
Regione Veneto: contributi a Comuni e Province per interventi di bonifica ambientale siti inquinati
Con l’ultima delibera del la Regione Veneto ha messo a disposizione delle amministrazioni comunali e provinciali fondi finalizzati alla realizzazione delle attività di caratterizzazione e bonifica di siti inquinati.
I fondi potranno essere utilizzati sia per interventi che riguardano aree di proprietà della Pubblica Amministrazione che interventi su aree private ove l’Ente territorialmente competente intervenga in sostituzione e in danno del soggetto obbligato inadempiente.
Il Resto del Carlino
Ca.Re., spento l’incendio: “Troppi roghi: perché?”
I Vigili del Fuoco provenienti da diverse città hanno impiegato oltre 20 ore per spegnere un incendio che ha interessato 250 tonnellate di plastica all’interno di un centro di selezione e trattamento rifiuti. Grande la preoccupazione tra i residenti anche se i primi rilievi degli Enti hanno dato esiti confortanti.
Greenreport.it
Causa di 6 ragazzi portoghesi contro 32 Paesi europei: hanno il dovere legale di agire contro la crisi climatica
Negli scorsi giorni si è tenuta la prima udienza di fronte alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo della causa intentata da 6 giovani portoghesi contro 32 Stati europei accusati di non intervenire in maniera attiva per contrastare i cambiamenti climatici.
MATTINODIVERONA.IT
Processo Pfas: dal 2013 investiti oltre 100 milioni di euro per fronteggiare il grave inquinamento
Comunemente non si ha la percezione delle conseguenze economiche che i fenomeni di contaminazione e i danni all’ambiente possono avere, le tempistiche necessarie per le operazioni di ripristino e le conseguenze per la collettività.
Focus
Clima: le alluvioni centenarie diventeranno (forse) annuali
Con il termine 100-year flood si indicano gli eventi alluvionali che, ogni anno, hanno la probabilità di verificarsi dell’1%. Sono eventi di intensità eccezionale che si verificano circa ogni secolo.
Un recente studio della University of Alabama ha evidenziato che, a causa dell’innalzamento del livello dei mari, sta aumentando la vulnerabilità di molte aree che potrebbero essere quindi interessate da eventi estremi con una frequenza ridotta a 10-15 anni.
- « Precedente
- 1
- …
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- …
- 192
- Successivo »
Incendio in un capannone contenente rifiuti ad Agrate Brianza. Gli incendi sono spesso causa di danno ambientale sia per i fumi prodotti sia per le acque di spegnimento cariche di inquinanti. Le stesse schiume usate dai pompieri costituiscono un potenziale inquinante contenendo alte concentrazioni di PFAS.