Rassegna Stampa

Filtra
Categoria
Tag
Cerca
30.01.23

QUIBRESCIA.IT (WEB)

Gottolengo, schiuma nel canale: intervengono Arpa e Ats

La rottura di una parete di un impianto di biogas ha provocato, a Gottolengo nel bresciano, uno sversamento di digestato che si è riversato in un canale adiacente. Sono in corso i rilievi dei tecnici di Arpa ed Ats per valutare eventuali danni ambientali.

30.01.23

ILGIORNO.IT (WEB)

Incendio Cassina de Pecchi: bruciano rifiuti plastici

A Cassina de Pecchi, nel milanese, sono andati a fuoco i rifiuti stoccati nel piazzale di una società specializzata nel riciclo di materie plastiche. L’intervento di numerose squadre dei vigili del fuoco ha permesso di domare le fiamme in tempi rapidi, senza che scattasse alcun allarme ambientale. Ancora ignote le cause.

27.01.23

CORRIERE DI AREZZO E DELLA PROVINCIA

Incendio via Morandi, cattivi odori e 24 ore per spegnere le fiamme

26.01.23

CORRIERE DEL VENETO Ed. Padova e Rovigo

Vasto rogo in piena notte, devastata la Marinsieme “Speriamo possa ripartire”

L’incendio è una frequente causa di inquinamento. Fumi e acque di spegnimento sono infatti generalmente carichi di inquinanti in grado di contaminare e danneggiare gravemente risorse naturali come terreno, acque, specie e habitat naturali. Spesso le conseguenze ambientali di un incendio sono trascurate nella gestione dei rischi d’impresa concentrandosi invece sui danni subiti dall’azienda stessa. In questo caso di cronaca è stata un’azienda del settore ittico a subire un grave incendio con le relative conseguenze.

25.01.23

ILGAZZETTINO.IT (WEB)

Incidente all’Electrolux di Susegana, si rompe una cisterna ed escono sei tonnellate di liquido alta

Incidente all’Electrolux di Susegana, si rompe una cisterna ed escono sei tonnellate di liquido altamente tossico ed inquinante.

25.01.23

LA NAZIONE - CRONACA DI FIRENZE

Vent’anni per bonificare l’area Sirac contaminata

25.01.23

TAG24.IT

Esplosione nell’impianto Comet di Solbiate con Cagno: forte boato e macchinario a fuoco

Un silo dell’azienda Comet è esploso nel cuore della notte a Solbiate con Cagno, fortunatamente senza causare né vittime né feriti. È probabile che l’innesco sia stato fornito dal malfunzionamento di un macchinario adiacente alla cisterna che conteneva gas.

25.01.23

IL GAZZETTINO - EDIZIONE TREVISO/MOGLIA

Guasto all’Electrolux: la cisterna perde sei tonnellate di inquinante

Sei tonnellate di una sostanza tossica e inquinante sono fuoriuscite da una cisterna ammalorata e si sono sversate su un piazzale. La presenza in azienda di una unità addetta alle emergenze ha permesso di avviare le attività di messa in sicurezza e condurre le operazioni di ripristino.

25.01.23

LA PREALPINA

La frana svela un fiume di veleno nella fogna e nel torrente

Questo caso di cronaca ci porta a riflettere, al di là del reato di inquinamento ambientale commesso dai titolari dell’impresa che:

  • Anche il settore della cosmetica può rendersi responsabile di gravi danni all’ambiente, anche ad esempio a seguito di incidenti o rotture;
  • Che gli eventi naturali estremi, sempre più frequenti possono diventare causa di danno all’ambiente ma essere anche, come in questo causo, la causa che porta alla scoperta di una contaminazione in essere;
  • Che trascurare il MOG e l’impegno alla prevenzione dei danni all’ambiente  può avere conseguenze anche sul fronte penale.
25.01.23

L' ARENA

Incendio distrugge 2mila metri quadri in un’azienda. Indagini sul rogo.

Sono rilevanti i danni causati alle strutture ed ai macchinari di una ditta di semilavorati in legno. Sono in corso le indagini per ricostruirne le cause e valutare le conseguenze per l’ambiente.