Incendio

Filtra
Categoria
Tag
Cerca
03.01.24

CORRIERE DI RIETI E DELLA SABINA

Carrozzeria in fiamme. Intossicato il titolare

L’incendio è un rischio trasversale che riguarda tutte le attività così come i privati. Anche in assenza di sostanze pericolose può comunque causare gravi danni a chi lo subisce così come a chi è attorno, come ad esempio imprese limitrofe, abitazioni, scuole, negozi, risorse naturali.

Proteggersi dai danni ai propri beni non basta, per coprire tutti i possibili danni causati da un incendio è importante dotarsi anche di una polizza per i danni all’ambiente, l’unica in grado di rispondere anche della bonifica e ripristino delle risorse naturali danneggiate e del risarcimento dei terzi per danni causati da fumi e acque di spegnimento.

03.01.24

L' EDICOLA DEL SUD

Incendio nel capannone della ditta “Raccolgo” a Minervino Murge

03.01.24

RAVENNA&DINTORNI

Fatturato in crescita nonostante incendio e alluvione alla Caviro. Boom dell’export (soprattutto nel

La ripresa dopo un incendio o un evento naturale estremo come un’alluvione può essere ardua per un’impresa. Un fattore strategico importante per proteggere il patrimonio dell’impresa e garantirne la sopravvivenza è la presenza di adeguate coperture assicurative, non solo rispetto ai danni subiti dall’impresa ma anche di eventuali danni a terzi e dei danni all’ambiente.

27.12.23

BRESCIAOGGI.IT (WEB)

In fiamme un deposito edile nel vicentino

Incendio in un deposito edile, con la formazione di una grande nube di fumo nero visibile da grande distanza. Non dovremmo dimenticarci mai che nessuna attività produttiva è immune dai rischi ambientali, e anche l’incendio – per definizione comune a qualsiasi azienda – può causare danni ambientali ed ai terzi normalmente esclusi dalle polizze non dedicate alla tutela ambientale

22.12.23

ANSA.IT

Incendio in capannone rifiuti del veneziano

Incendio presso un’azienda di rifiuti , ora Arpa monitorerà i fumi prodotti.

20.12.23

ANSA.IT

Incendio in fabbricato gestore rifiuti a Firenze, nessun ferito

Ennesimo incendio in un fabbricato di gestione rifiuti , sono in corso le operazioni di messa in sicurezza di emergenza.

12.12.23

NUOVAVENEZIA.GELOCAL. IT (WEB)

Nuovo incendio in ditta lecchese che tratta rifiuti speciali

Un nuovo incendio si è sviluppato nel weekend in un’azienda specializzata nel trattamento di rifiuti speciali. Al momento del rogo l’aria era irrespirabile, al momento l’emergenza è rientrata ma sono ancora in corso accertamenti, sia sull’origine del rogo sia sull’entità dei danni, anche a livello ambientale. Il fumo provocato dall’incendio era visibile a diversi chilometri di distanza.

12.12.23

APRILIANEWS.IT

Aprilia: Bonificati dai rifiuti bruciati i quattro capannoni andati a fuoco all’ex Freddindustria. F

Dopo 10 mesi dal rogo che ha distrutto la Freddindustria, per cause ancora ignote, si è conclusa una prima fase di bonifica che riguarda la rimozione dei rifiuti e delle lamiere bruciate, tuttavia le operazioni di bonifica non sono ancora terminate. L’incendio rimane lo scenario di danno ambientale più comune, perché può riguardare tutte le aziende, senza distinzione e nonostante la polizza incendio sia ampiamente diffusa una polizza per danni ambientali fatica ancora a trovare accoglimento da parte delle imprese italiane. E’ bene ricordare però che solo una polizza per danni all’ambiente copre le conseguenze ambientali di un incendio e talvolta i proprietari dei siti pur non essendo responsabili dell’incendio, devono comunque provvedere alla bonifica per evitare che la contaminazione si propaghi oltre i confini del proprio stabilimento.

07.12.23

IL GIORNO - MILANO

A fuoco mezzi della Entomit: danni ma nessun ustionato

Un altro incendio, questa volta nel milanese, si è sviluppato nel deposito mezzi di un’azienda che si occupa di disinfestazioni. Ancora da chiarire le cause e le eventuali conseguenze ambientali.

07.12.23

GAZZETTADELSUD.IT (WE B)

Incendio distrugge un capannone tra Casalvecchio e Antillo. Probabile un corto circuito

Un probabile cortocircuito ha provocato, nel messinese, un incendio in un capannone adibito al ricovero di macchine agricole ed attrezzature, sembra senza conseguenze ambientali.