Incendio
Filtra
AUDIOPRESS.IT
Incendio nella ditta tessile di Bricherasio: eseguiti i controlli dei tecnici Arpa
Incendio in un’azienda tessile nel torinese con conseguente intervento, per diverse ore, di cinque squadre dei vigili del fuoco. Ancora ignote le cause del rogo, mentre sono ancora in corso le verifiche di Arpa sulle matrici ambientali.
NOTIZIE.VIRGILIO.IT
Canton Ticino, incendio a Lumino (Bellizona): distrutto capannone industriale, acciaio fuso dalle fi
LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO
Noicattaro, incendio al capannone .A fuoco i mezzi della raccolta rifiuti
Un incendio è divampato a Noicattaro, lungo la provinciale 240, in un deposito
della ditta che gestisce il servizio di raccolta rifiuti nella cittadina.
Dal rogo si è sprigionata una densa nube di fumo nero, che ha messo in allarme gli automobilisti in transito. Secondo prime informazioni, le
fiamme avrebbero interessato alcuni mezzi utilizzati per lo spazzamento, presenti nel capannone. Il rogo non ha riguardato rifiuti. Sul posto,
oltre ai vigili del fuoco, che hanno provveduto a domare le fiamme, sono intervenuti i carabinieri: indagini sono in corso per ricostruire le cause
dell’incendio.
LA PROVINCIA di SONDRIO
Colico, incendio in ditta. Nube di fumo sulla Valle
Una corto circuito scaturito da una batteria in un’azienda di deposito rifiuti è l’origine di un incendio che ha destato forti preoccupazioni nella comunità locale e ha reso necessario l’intervento massivo dei Vigili del Fuoco e della Croce Rossa.
LANAZIONE.IT (WEB)
Ditta avvolta dalle fiamme. Magazzini e uffici distrutti. Otto intossicati e tanta paura.
Un incendio in un centro pneumatici ha creato il panico nella comunità locale, richiedendo l’intervento di numerose squadre di emergenza. E’ stato necessario emettere un’ordinanza con la quale si invitavano i residenti entro un raggio di 2 km a non esporsi ai fumi mentre 10 persone presenti in sito sono dovute ricorrere alle cure mediche. Le prime verifiche sulle aree adiacenti hanno escluso ricadute di sostanze contaminanti sui terreni. L’origine dell’incendio è stata preliminarmente attribuita alle attività di ripristino dei danni causati al tetto nei giorni precedenti.
FOGGIATODAY.IT (WEB)
Incendio nei capannoni di Maia Rigenera: a fuoco materiale plastico e scarti
Nei capannoni di un’azienda di Lucera è divampato un grosso incendio. A bruciare sono stati diversi cumuli di materiale plastico e scarti di lavorazione ammassati nei capannoni. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i tecnici dell’Arpa per valutare la qualità dell’aria. Ancora sconosciute le cause dell’incendio.
BLITZQUOTIDIANO.IT (W EB)
Incendio dopo esplosione alla Versalis, colonna di fumo si leva dal Petrolchimico
Esplosione a Brindisi all’interno dello stabilimento Versalis, società chimica del gruppo Eni, da cui si è generato un grosso incendio domato dall’intervento dei vigili del fuoco. Sul posto sono intervenuti i tecnici dell’Arpa per verificare la qualità dell’aria. Ancora sconosciute le cause.
IL GIORNO - MILANO
Brucia capannone di ex ditta chimica in ristrutturazione
Gli incendi sono una causa immediatamente visibile di potenziale danno all’ambiente ed ai terzi, per i fumi sprigionati e per gli elevati volumi di acque di spegnimento, generalmente arricchite di sostanze tossiche. Possono riguardare qualsiasi sito e qualsiasi settore di attività, anche se eseguita presso terzi, e la presenza di polizze dedicate che coprano non solo i danni diretti, ma anche i danni all’ambiente ed ai terzi è estremamente importante per la tutela dell’imprenditore, e della collettività tutta
SECSOLUTION.COM (WEB)
Termografia e discariche: protezione contro incendio e fumo
E’ noto che gli incendi rappresentano una importante minaccia non solo direttamente per il patrimonio aziendale, ma anche per l’ambiente e per i danni a terzi che possono causare, frequentemente legati ai fumi tossici sprigionati dall’incendio ed alle acque di spegnimento .
Ecco allora interessanti attrezzature che consentono la rilevazione precoce di surriscaldamenti anomali, prima ancora che possano sfociare in un incendio che potrebbe essere rilevato dai tradizionali sensori, ma in una fase in cui ne diventa certamente più difficile lo spegnimento
- « Precedente
- 1
- …
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- …
- 49
- Successivo »
Si è sviluppato un incendio in una centrale a biomasse nel termolese, fortunatamente le fiamme, immediatamente contenute, hanno impattato solo una cabina elettrica senza arrivare ai materiali stoccati e limitando, quindi, le conseguenze ambientali.