Incendio

Filtra
Categoria
Tag
Cerca
10.03.25

MALPENSA24.IT

Gorla Minore, incendio domato dopo ore. Arpa in campo per le verifiche ambientali

Un incendio è divampato all´interno di un’azienda di Gorla, mentre erano in corso lavori interni. Le fiamme si sono rapidamente propagate a causa della presenza di materiali altamente infiammabili. I vigili del fuoco hanno lavorato per ore per contenere le fiamme e impedire che l´incendio si estendesse alle aziende vicine. Ancora incerte le cause.

 

27.02.25

AGRO24.IT

Volla, incendio in una fabbrica tessile: evacuato un palazzo, due intossicati

Un vasto incendio è scoppiato presso una azienda tessile sprigionando una densa colonna di fumo nero. Le autorità hanno disposto l’evacuazione di 16 famiglie e la chiusura temporanea di esercizi commerciali e istituti scolastici nelle vicinanze

21.02.25

ILSARONNO.IT (WEB)

Secondo incendio in azienda a Caronno in 4 giorni: pompieri al lavoro nella notte.

Un’ azienda che stocca materiale plastico a Caronno Pertusella, è stata interessata da un nuovo incendio nel giro di pochi giorni dal primo. Sono in corso le indagini per verificare che non ci siano state conseguenze ambientali.

19.02.25

NEXTSTOPREGGIO.IT

Incendio Inalca, Arpae: Modesto incremento delle concentrazioni nelle ore a ridosso dell’incendio

18.02.25

CORRIEREADRIATICO.IT (WEB)

Rogo alla Sider rottami: la citta’ sotto una nube di fumo, paura per l’inquinamento dell’aria

18.02.25

ROBOREPORTER.IT

Esplosione al Deposito Eni di Calenzano: Indagini per Inquinamento Ambientale

A seguito della tragica esplosione al deposito Eni di Calenzano, avvenuta il 9 dicembre 2024, la procura di Prato ha avviato una consulenza tecnica per valutare l’eventuale inquinamento ambientale causato dall´evento e dai successivi sversamenti di combustibile. Sono iniziate le indagini per verificare se c’è stata contaminazione delle acque sotterranee e delle aree circostanti. L’esigenza
di valutare l´inquinamento è stata accentuata dai malfunzionamenti verificatisi nell´impianto, che hanno comportato sversamenti di combustibile.

14.02.25

CORRIEREADRIATICO.IT (WEB)

Pesaro, furioso incendio nel deposito di rifiuti: vigili del fuoco al lavoro da ore, allarme inquinamento

Furioso incendio in un’azienda di rifiuti, specializzata nel recupero di rottami ferrosi, a Pesaro. Già intervenuta Arpam per le verifiche per il rischio inquinamento.

11.02.25

PARMATODAY.IT (WEB)

L’esplosione e poi le fiamme, maxi incendio all’Inalca

Ancora un incendio, questa volta in uno stabilimento per la lavorazione delle carni a Reggio Emilia. Per lo spegnimento delle fiamme sono intervenute diverse squadre dei Vigili del Fuoco ed è stata mobilitata Arpae per le prime verifiche sui danni all’Ambiente.

10.02.25

ILGIORNO.IT (WEB)

Incendio alla clinica San Carlo di Busto Arsizio: l’alta colonna di fumo allarma la citta’

Un incendio è scoppiato presso un istituto clinico in provincia di Varese, con un’alta colonna di fumo. Il rischio incendio è un tipico rischio trasversale al quale nessuna tipologia di azienda è immune e che può causare, in assenza di polizze ambientali dedicate, serie conseguenze per il responsabile.

10.02.25

SATURNONOTIZIE.IT (WE B)

Citta’ di Castello, divorata dalle fiamme la termoidraulica Ivo Alberti

Paura per un incendio che ha colpito un deposito di materiale termoidraulico in provincia di Perugia. A causa delle fiamme e della nube, visibile anche in lontananza, sono state evacuate diverse abitazioni e gli allievi di una scuola primaria, con la conseguente chiusura di alcune strade. Il rischio incendio, in assenza di una copertura assicurativa dedicata per i danni all’ambiente, può gravare pesantemente sul responsabile, che potrebbe non non essere in grado di far fronte alle spese ed ai costi di bonifica.