Incendio
Filtra
SATURNONOTIZIE.IT (WE B)
Citta’ di Castello, divorata dalle fiamme la termoidraulica Ivo Alberti
LECCEPRIMA.IT (WEB)
Incendio nell’ex Omfesa, a breve partira’ la bonifica dai residui di combustione
A seguito dell’incendio alla ex OMFESA, proseguono gli interventi di monitoraggio e bonifica che non riguardano soltanto l’area interna e circostante
dell’ex stabilimento ma anche altri punti della città (luoghi pubblici, così come proprietà private) nei quali si sono depositati residui della combustione, anche contenenti amianto.
In assenza di una copertura assicurativa per i danni all’ambiente capita spesso che i responsabili della contaminazione non siano in grado di far fronte a tali spese e che i costi di bonifica ricadano sulla Regione competente.
Una maggiore diffusione delle polizze di responsabilità ambientale garantirebbe una maggiore protezione del territorio, delle risorse naturali e della salute dei cittadini.
CAGLIARILIVEMAGAZINE. IT
Selargius: Incendio in una discarica di gomme sulla Statale 387, intervento dei Vigili del Fuoco
Un incendio è divampato in una discarica di pneumatici causando una nube di fumo nera e densa. Al termine delle operazioni di messa in sicurezza verranno valutati anche eventuali impatti sulle matrici ambientali.
ILGIORNO.IT (WEB)
Novedrate, scoppio e rogo in un’azienda che tratta cianuro. Paura per l’ambiente
Un incendio si è sviluppato all’interno di un’azienda che tratta sostanze pericolose e nocive per la salute e l’ambiente. In questi casi è fondamentale poter fronteggiare l’emergenza in modo rapido ed efficace.
CORRIERE DELL'UMBRIA
Boato e incendio a Pian d’Asino
Un boato accompagnato da una colonna di fumo nero, ha interessato la Irce di Pian d’Assino, noto stabilimento specializzato nella produzione di fili in rame smaltato. Dai primi accertamenti non sarebbero stati evidenziati criticità relative alla fabbrica mentre si stanno valutando i danni ambientali data la senza massiccia e fuori norma di fumi provocati dall’incendio.
IL MATTINO - EDIZIONE AVELLINO E PRO
Maxi-rogo, paura per l’inquinamento
Ennesimo caso di incendio, che come evidenziato dal cronista può essere causa di danni all’ambiente legati ai fumi ed alla dispersione aerea di inquinanti, quali le diossine ed i furani generati dalle alte temperature dell’incendio, ed alle acque di spegnimento.
Ennesimo caso in questa rassegna stampa, ma ricordiamo come dalle nostre statistiche gli incendi rappresentino solo il 10% delle sorgenti di danni all’ambiente, mentre oltre il 40% sia rappresentato da serbatoi e tubazioni interrate e il 23% sia relativo ad aree di movimentazione e deposito merci. Se volete una valutazione ad hoc del vostro potenziale di rischio, rivolgetevi al vostro intermediario di riferimento.
FANPAGE.IT (WEB)
Grave incendio a Frosinone, a fuoco azienda di rifiuti: il fumo arriva sulla Monti Lepini
Un incendio è scoppiato presso un’azienda di rifiuti nella zona industriale di Frosinone , una vasta colonna di fumo nero si è alzata e i danni potrebbero essere ingenti.
IL MESSAGGERO - EDIZIONE RIETI
Azienda di cosmetici a fuoco. Notte di paura al nucleo industriale
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- …
- 49
- Successivo »
Paura per un incendio che ha colpito un deposito di materiale termoidraulico in provincia di Perugia. A causa delle fiamme e della nube, visibile anche in lontananza, sono state evacuate diverse abitazioni e gli allievi di una scuola primaria, con la conseguente chiusura di alcune strade. Il rischio incendio, in assenza di una copertura assicurativa dedicata per i danni all’ambiente, può gravare pesantemente sul responsabile, che potrebbe non non essere in grado di far fronte alle spese ed ai costi di bonifica.