barili-crop

Pool TV

fabbrica-verde-crop

rassegna stampa

14.05.25

HASHTAGSICILIA.IT

Italia avvelenata: solo il 6% dei suoli bonificati. Sicilia, Lazio e Lombardia le regioni con piu’ i

Il report delle associazioni ACLI, AGESCI, ARCI, Azione Cattolica Italiana, Legambiente e Libera mette a fuoco una situazione di stallo rispetto al tema delle Bonifiche ambientali. Emergono infatti dal report gravi ritardi amministrativi, una media bassissima di 11 ettari bonificati
l’anno, 35 reati di omessa bonifica dal 2015 al 2023.  Secondo l’esperienza maturata dal Pool Ambiente, le imprese che si dotano di una copertura assicurativa per i danni all’ambiente sono statisticamente più attente al rispetto delle leggi, incluse le norme ambientali, sono quindi meno soggette a ecoreati e, qualora si verifichi un danno all’ambiente, sono in grado di ottemperare agli obblighi di bonifica. La scarsa diffusione di tali coperture impedisce che tale effetto positivo si esplichi su tutto il territorio italiano. Servirebbero infatti incentivi ad  un maggior ricorso a tali coperture che oggi è fermo a meno dell’1% delle imprese italiane.

14.05.25

RICICLANEWS.IT

In dieci anni compiuti in Italia quasi 7mila reati ambientali

L’esperienza maturata dal Pool Ambiente evidenzia come la sottoscrizione di una copertura assicurativa per i danni all’ambiente costituisce un importante stimolo per l’impresa a rispettare le norme vigenti, compresi gli obblighi di bonifica e ripristino. Una maggiore diffusione delle coperture assicurative di responsabilità ambientale avrebbe un indubbio beneficio di riduzione degli ecoreati a beneficio dell’ambiente, della salute delle persone e delle casse dello stato che spesso si trovano a finanziare le bonifiche al posto dei responsabili insolventi.

14.05.25

RINNOVABILI.IT (WEB)

Come eliminare le microplastiche: risultati eccezionali con okra e fieno greco

Catturare le microplastiche disperse nell’ambiente è un’urgenza e oggi una nuova ricerca potrebbe dare un mano. Grazie all’impiego di due elementi al 100% naturali, un gruppo i scienziati ha studiato come eliminare le microplastiche in maniera efficiente. L‘okra ed i semi di fieno greco avrebbero le caratteristiche per ripulire le acque da questo pericoloso inquinante globale. Una ricerca pubblicata sulla rivista ACS Omega ha rivelato che le sostanze responsabili della consistenza viscida dell’okra e del gel dei semi di fieno greco possiedono una sorprendente capacità di catturare i frammenti polimerici. Con risultati incredibili. Fino al 90% delle microplastiche presenti in acqua oceanica, dolce e sotterranea.

news, corsi e convegni

Convegni 6 Giugno 2025

9° Safety day – Petroltecnica

La Sicurezza e la Salute tra cambiamenti climatici e transizione energetica

newsletter

Inserisci qui la tua mail per ricevere la Newsletter del Pool Ambiente, una selezione dei più interessanti articoli di cronaca relativi a casi di danno all’ambiente, novità normative, approfondimenti, news e segnalazione di convegni e pubblicazioni.

La tua email sarà utilizzata esclusivamente per l’invio della newsletter mensile.
Sarà possibile in ogni momento cancellare la propria iscrizione.